• Home
  • Blog
Menu
  • Home
  • Blog

Sannio Film Festival, un evento unico in Europa

Festival Sannio

Dal 1997 l’antichissimo centro di Sant’Agata de’ Goti, nell’entroterra campano, ospita il Sannio Film Festival, il festival internazionale della scenografia e del costume che ogni anno premia il lavoro di truccatori, scenografi, costumisti e arredatori. Un lavoro fondamentale per la buona riuscita di un film, ma che spesso rimane nascosto e viene messo in secondo piano rispetto a quello svolto delle celebrate star dei film.

La qualità, la creatività e la complessità del lavoro di tutti quei professionisti che lavorano dietro le quinte viene invece giustamente valorizzato nel corso del Sannio Film Festival, un evento unico nel suo genere, almeno per quanto riguarda il vecchio continente, e che ogni anno, da quasi tre lustri a questa parte, propone un interessantissimo programma, tra premiazioni, mostre, incontri e proiezioni. Come ricorda l’agenzia che si occupa di posizionamento sui motori di ricerca, lo scopo del festival non è infatti solo quello di assegnare dei premi (i “capitelli d’oro”) al miglior film, regista, attore, attrice, scenografo e costumista, ma anche quello di porsi come un punto di osservazione privilegiato per tutto ciò che riguarda il cinema in costume e chi ci lavora dietro, dal truccatore cinematografico all’arredatore.

I premi ufficiali vengono assegnati da una giuria internazionale alle migliori opere che non presentino un’ambientazione contemporanea (questa la conditio sine qua non per partecipare al festival).

Oltre ai già citati capitelli d’oro, nel corso del festival vengono assegnati anche degli altri riconoscimenti speciali, e cioè: il capitello d’argento alla carriera ad un costumista o uno scenografo di fama internazionale; il “gladiatore sannita”, un premio istituito dalla Provincia di Benevento allo scopo di dare il giusto riconoscimento a chi, lavorando nel campo del cinema o dell’arte, abbia fatto balzare il Sannio agli onori delle cronache; il premio Seterie Alois, istituito dall’omonima azienda allo scopo di premiare gli artigiani delle più importanti seterie internazionali che lavorano per il cinema e per il teatro.

Alla scoperta di Sannio Film Festival

I film presentati al festival sono tradizionalmente divisi in tre categorie: première, un anno in costume e retrospettiva. Della prima categoria fanno parte dei lungometraggi di ambientazione non contemporanea che vengono presentati in anteprima nazionale al festival; un anno in costume è invece la sezione competitiva vera e propria, e comprende opere in costume provenienti da tutta Europa e già distribuite in Italia che si sono contraddistinte per la ricercatezza e la qualità dei costumi e delle scenografie; la terza e ultima categoria viene dedicata ogni anno ad un tema particolare, e da qualche anno si presenta come un omaggio ad un costumista o scenografo importante.

Oltre alle premiazioni e alle proiezioni di film in costume, però, il programma del festival offre molto di più. Le mostre, per esempio, sono diventate un appuntamento imprescindibile per i protagonisti e i visitatori del festival, in quanto permettono di ammirare da vicino quei costumi e quelle scenografie che, insieme a trucco, effetti speciali e al lavoro di molti altri professionisti, riescono nell’arduo compito di perpetuare la funzione immaginifica del cinema.

Ecco che dunque il festival si arricchisce di mostre e installazioni mirate a celebrare la maestria di costumisti e scenografi che, al pari degli attori e dei registi, meritano di entrare nella storia del cinema. A completare il programma di questo imperdibile evento, incontri e convegni dedicati a al mondo dei costumi, del trucco, della scenografia e degli arredi per il cinema.

© Copyright 2020 | Roma Fringe Festival (Unofficial Blog) | Tutti i diritti sono riservati.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA